3 strategie di marketing per e-commerce per far crescere il tuo business

December 14, 2022

Costruire il sito della tua attività di e-commerce è certamente un passaggio importante in un progetto che ha come scopo la vendita su Internet, ma un’altra cosa è altrettanto sicura: non è assolutamente sufficiente.

Una volta che il sito è pronto, infatti, perché esso non costituisca una scatola vuota, è necessario portarlo all’attenzione del pubblico ed è per questo che l’e-commerce marketing riveste una cruciale importanza.

Dal momento che esistono molte strategie di marketing, come riconoscere le migliori per il tuo e-commerce? Ti aiutiamo noi a farlo!

1. Usa una strategia di SEO per l’ecommerce

Il content marketing è una delle migliori strategie di marketing per e-commerce se ti trovi a operare con un budget limitato. In generale, è ideale per qualsiasi progetto basato sul reddito passivo a medio e lungo termine.

L’idea alla base è costruire contenuti unici e di valore per i tuoi visitatori, capaci di attirarli, coinvolgerli e, infine, incoraggiarli a comprare. 

Come esempio di strategie di marketing per e-commerce prendiamo un’azienda che vende vino italiano. La società può creare una serie di guide sulla sua storia, sui marchi più apprezzati e così via. A questo si potrebbe aggiungere una serie di articoli che mostrino la scheda e le caratteristiche di un determinato vino.

Una volta che il sito è stato indicizzato da Google, inizierà ad apparire nei risultati di ricerca e, quando le persone cercheranno parole chiave come “qual è il migliore vino italiano”, approderanno sul tuo sito. Lì dovresti inserire call to action che invitano il visitatore ad acquistare.

Il vantaggio di questo approccio all'e-commerce marketing e vendite, strumenti e strategie per vendere online è che non richiede di acquistare pubblicità nei motori di ricerca e nei social. Una volta che il contenuto è stato creato e ben indicizzato costituirà una rendita passiva costante senza ulteriori spese.

2. Usa le strategie di social media marketing per l’e-commerce

I social come Instagram, Facebook, LinkedIn, Twitter o TikTok sono seguiti da miliardi di utenti nel mondo e possono essere uno strumento importantissimo per l’e-commerce marketing, consentendo di raggiungere in ogni parte del globo target di persone di qualsiasi sesso, età, abitudini sociali.

Tutti questi siti hanno una propria piattaforma pubblicitaria che può essere utilizzata per e-commerce marketing e vendite, strumenti e strategie per vendere online, anche come parte di una strategia di content marketing. Dare al pubblico contenuti interessanti e incoraggiarlo a interagire può infatti portare a ottimi risultati. I social sono quindi un esempio di strategie di marketing per e-commerce molto efficace. 

Del resto, è sufficiente osservare statistiche e interazioni dei maggiori brand per comprendere quali enormi potenzialità abbiano i social e quanto sia utile sfruttarli per raggiungere un ampio bacino di utenti che possono leggere gli annunci dei tuoi prodotti.

3. Usa strategie di e-commerce email marketing

Le strategie di e-commerce email marketing vengono spesso viste con sospetto, perché molti utenti provano fastidio nel ricevere posta indesiderata nella propria casella. Tuttavia, non è necessario spammare per fare marketing via e-mail.

Una strategia di e-commerce email marketing dovrebbe essere impostata in modo simile a una di content marketing. Inizia col dare agli utenti contenuti interessanti, con un valore, e fornisci una valida ragione per aprire i tuoi messaggi.  Crea coinvolgimento suggerendo approfondimenti su temi che possano essere di loro gradimento, offri sconti e offerte speciali; infine, non dimenticarti di dimostrare che apprezzi il loro supporto.

Una volta catturata la loro attenzione, puoi anche iniziare a indirizzarli con link alle pagine dove potranno acquistare i prodotti. Tuttavia, non esagerare nel farlo e non dare loro l’impressione che questo sia l’unico scopo.

Qual è la migliore strategia per il tuo sito e-commerce?

Tutte le strategie indicate hanno i loro pro e contro. Quindi qual è la migliore per il tuo sito di commercio elettronico?.

In realtà, non esiste una migliore in senso assoluto, ma tutto va valutato in rapporto ai tuoi obiettivi. Se punti a una crescita organica nel tempo, il content marketing con SEO per l’e-commerce è sicuramente la migliore. Se preferisci utilizzare strumenti di vendita più diretti, dovresti optare per email marketing e social media marketing. Tutto dipende dalle tue esigenze, dal tuo budget e da quali sono gli obiettivi che hai per la crescita del tuo brand.


Se sei alla ricerca di un piano di marketing personalizzato per il tuo e-commerce, ZeroGrey ha un team di professionisti di digital marketing che può aiutarti a ottenere il massimo dalle tue campagne. Contattaci oggi stesso!



.