6 consigli per ottimizzare l’e-commerce nella moda

November 17, 2022

Attualmente il settore leader dell'e-commerce è quello della moda e degli accessori, che registra dati notevoli sulle vendite. Secondo un rapporto di Statista, quello del fashion è il segmento più ampio del mercato dell'e-commerce B2C, e si prevede che il mercato dell'e-commerce moda crescerà del 9,1% all'anno. Nello stesso report si stima che le dimensioni totali del mercato raggiungeranno i 1.164,7 miliardi di dollari entro la fine del 2025. Ecco perché un fattore come la comodità di acquistare i nostri capi preferiti online, senza doverci spostare, è uno degli aspetti più importanti dell’e-commerce moda e non deve essere trascurato. Fornire questa possibilità, così come altre essenziali per la rete, è fondamentale per le aziende del settore moda per ottenere la crescita dell'e-commerce e, di conseguenza, alti tassi di conversione. 

ZeroGrey vuole condividere con te alcuni consigli che puoi mettere in pratica su come ottimizzare e-commerce moda e incrementare la vendita online dei tuoi prodotti.

1. Focalizzati su User Experience

I brand dell’e-commerce moda fanno un significativo affidamento sull’user experience.
L’analisi di settore ecommerce moda ha dimostrato che, se il tuo negozio online è difficile da navigare, poco chiaro e senza direzione, la clientela abbandonerà lo shopping e si sposterà verso la concorrenza. 

Per questa ragione, per aggiudicarti nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti, dai loro la migliore user experience possibile, rendendola agile, rapida e completa. È inoltre fondamentale per i marchi che operano nel fashion essere ottimizzati al 100% per dispositivi mobili, dal momento che è così che la maggior parte dei consumatori oggi fa acquisti.

2. Non dimenticare il marketing via e-maill


Uno dei migliori modi su come ottimizzare ecommerce moda, fidelizzare i clienti esistenti, attirarne di nuovi e aumentare gli ordini è quello di creare campagne e-mail di marketing mirato. Una buona strategia di email marketing può aumentare considerevolmente il tasso di conversione medio degli e-commerce di moda

Il comparto del fashion è uno dei più interessanti per l'utilizzo dell'email marketing: richiede contenuti rilevanti e ben pianificati, l'invio di messaggi di qualità agli utenti, senza cercare di usare ogni email per vendere. L’obiettivo è aumentare la fiducia dei clienti nel tuo brand, tenendoli aggiornati sulle novità stagionali, presentando i prodotti delle nuove collezioni o informandoli sulle nuove tendenze. È inoltre indispensabile essere coerente nell'invio delle e-mail e non esagerare, onde evitare di farle passare per spam; infine, è anche importantissimo includere in ogni messaggio una call to action legata al contenuto stesso dell’e-mail.

3. Sfrutta la potenza dell’AI di ultima generazione



La crescita ecommerce nella moda e nel lusso ha accelerato la spinta dell’evoluzione digitale e, per questo, ci sono numerose tecnologie che possono aiutarti a rinnovare il tuo sito, comprese le soluzioni di e-commerce di moda con realtà aumentata, che offrono agli utenti un'esperienza di shopping visiva e personalizzata.

Per esempio, puoi utilizzarla per mostrare a un cliente come potrebbero stare un orologio o un bracciale sul suo braccio. Grazie a questa tecnologia, un consumatore può anche “indossare” abiti.

Altre soluzioni utili includono il marketing guidato dall'intelligenza artificiale e le mappe di calore.

4. Usa il Cross-Selling

Sfruttando l'intelligenza artificiale, puoi utilizzare i dati degli ordini dei tuoi clienti per vedere quali prodotti tendono a comprare insieme. Questo ti permette di fornire all'utente un'offerta personalizzata di prodotti incrociati per aumentare le vendite di prodotti che ancora non conoscono, ma che sono pensati per loro, rendendogli più facile trovare quello di cui hanno bisogno. Aggiungere una selezione di articoli correlati ai prodotti aiuta sempre a far crescere le aziende di e-commerce di moda.

5. Logistica e centro di adempimento


Oggi gli utenti vogliono ricevere quello che desiderano in modo rapido e non hanno intenzione di fare i salti mortali per restituire la merce. 

Per queste ragioni, lavora sul tuo e-commerce moda per assicurarti che i processi legati agli ordini e alla loro evasione siano fluidi e veloci. Inoltre, i resi dovrebbero essere gratuiti e senza intoppi.  

Una perfetta ottimizzazione del centro di adempimento (Fulfillment Center) non sarà fondamentale per la conversione di nuovi clienti, ma avrà un ruolo cruciale nel convincere i tuoi clienti a tornare.

6. Tieni sotto controllo il processo di check out

Anche il processo di checkout è assolutamente rilevante. Quando devi decidere come ottimizzare l'e-commerce di moda, è necessario valutare il processo di chiusura della vendita, che dovrebbe essere veloce ed efficiente e richiedere il minor numero possibile di passaggi. Un processo lento e pieno di passaggi inutili è sinonimo di mancate vendite. È inoltre necessario rivedere i carrelli che non sono stati finalizzati e ricordarli ai tuoi utenti in modo tale da non lasciarli andare persi e aumentare le vendite. Questo è un aspetto che può essere automatizzato tramite la tua piattaforma e che contribuirà ad aumentare le vendite e le conversioni.

L'innovazione digitale, la crescente globalizzazione e i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori hanno contribuito al fatto che l'industria della moda si trovi costantemente nel bel mezzo di cambiamenti cruciali.Oggi il settore dell'e-commerce della moda è più imprevedibile che mai, ed è per questo che noi di ZeroGrey vogliamo aiutarti a incrementare le vendite online del tuo brand di moda. In quanto azienda leader con 22 anni di esperienza nell'e-commerce, abbiamo aiutato marchi come Chiara Boni, Borsalino e Slam, tra gli altri, a vendere online e ad aumentare la loro redditività. Se desideri ricevere maggiori informazioni su come incrementare le vendite del tuo e-commerce di moda, non esitare a contattarci


.

.