December 09, 2022
Le tecnologie basate su blockchain e criptovalute hanno generato un nuovo ecosistema virtuale dove gli utenti possono vivere una seconda vita immersi in un mondo ricco di esperienze, divertimento e shopping.
Meta ha puntato tutto sul metaverso, supportando questa tecnologia rivoluzionaria con miliardi di dollari. Ma non è l’unica realtà tecnologica a farlo: tante altre aziende – comprese quelle dei big player del settore e-commerce – hanno investito nel metaverso perché sta creando enormi opportunità pubblicitarie per le aziende e, soprattutto, per i brand del commercio online.
Qual è, allora, il legame tra metaverso e e-commerce? Che valore ha? E, soprattutto, come puoi utilizzare il metaverso per la crescita del tuo e-commerce?
Milioni di dollari in investimenti provenienti da ogni parte del mondo hanno trasformato il metaverso in una realtà oggi fruibile e accessibile gratuitamente da milioni di utenti. Le aziende (inclusi brand di lusso come Gucci) hanno notato la crescita di questo mondo virtuale e stanno perciò utilizzando risorse e denaro per capire come sfruttare al massimo la nuova tecnologia.
Seguendo il trend, Facebook ha deciso di modificare il proprio nome in Meta in onore del metaverso, definito dall’azienda il prossimo passo nell’evoluzione delle connessioni sociali umane.
Nel descrivere il metaverso cosa è bisogna inoltre ricordare che le transazioni, le interazioni e gli eventi che avvengono al suo interno vengono registrati tramite l’utilizzo di una blockchain, una rete di dati decentralizzata tramite la quale tutti gli utenti possono sempre verificare la veridicità di dati, pagamenti e ogni altro dettaglio.
Il metaverso è quindi destinato a cambiare il modo in cui comunichiamo, giochiamo e ci alleniamo, ma non solo: si parla molto anche di implementare l’e-commerce nelle tecnologie del metaverso.
Qui un cliente può percorrere corridoi virtuali e scegliere il tuo prodotto da uno scaffale; può anche tenerlo in mano, girarlo, esaminarlo e conoscerlo meglio. Se è un gioco, ci può giocare; se è una tecnologia, può vederla in azione. Ci sono, naturalmente, delle limitazioni e non si può assaggiare o annusare nulla, ma il metaverso offre comunque ai consumatori un'esperienza più diretta.
Il metaverso può dunque portare lo shopping a un livello superiore: in questo universo virtuale gli utenti potranno visitare qualunque negozio del mondo comodamente da casa e vivere un’esperienza coinvolgente e realistica, provando in tempo reale capi di abbigliamento e accessori, o magari utilizzando la realtà aumentata per visualizzare come stanno determinati pezzi di arredamento nella loro abitazione.
Inoltre, i negozi potranno usufruire di operatori virtuali che aiuteranno ogni cliente in un modo completamente personalizzato, attivi 24 ore su 24 e con costi ridotti.
Il metaverso, infine, è un’eccellente vetrina per marketing e pubblicità grazie alla grafica ottima e alla possibilità di mostrare immagini o video mirati a ogni singolo cliente.
Come abbiamo visto, il metaverso si basa su un’esperienza tridimensionale, cambiando radicalmente le interazioni tra brand e utenti. Qui i clienti possono godere di un supporto costante e ininterrotto, simile a quello che ci si aspetta da un concierge di alto lusso, accompagnato da un’assistenza post vendita interattiva. Questa attenzione e questo aiuto continui da parte di brand e aziende instillano fiducia negli utenti e aumentano il numero delle vendite.
Sia il metaverso che l'e-commerce hanno l’obiettivo di coinvolgere le persone e soddisfarle, quindi possono essere utilizzati per migliorare la fedeltà al brand.
Per esempio, un marchio di e-commerce può premiare la lealtà degli acquirenti attraverso oggetti del metaverso e anche creare comunità in cui i suoi clienti hanno la possibilità di conversare. Se parlano del brand e vestono i loro avatar con i suoi abiti, gli fanno promozione nel metaverso, proprio come farebbero nel mondo reale.
Qual è, allora, il legame tra metaverso e e-commerce? Che valore ha? E, soprattutto, come puoi utilizzare il metaverso per la crescita del tuo e-commerce?
Il metaverso e l’e-commerce: qual è il legame?
Vediamo insieme il metaverso cosa è e su cosa si basa il suo funzionamento.Il metaverso è una realtà virtuale creata tramite l’uso di software di programmazione simili a quelli dei videogiochi, dove gli utenti possono interagire tra di loro e con il mondo che li circonda in totale libertà, sfruttando tutta la potenza delle tecnologie di AR e VR di ultima generazione. Invece di utilizzare un laptop o un cellulare per visitare siti web e utilizzare app, si indossa una cuffia e si entra in un mondo virtuale dove è possibile eseguire le stesse azioni.Milioni di dollari in investimenti provenienti da ogni parte del mondo hanno trasformato il metaverso in una realtà oggi fruibile e accessibile gratuitamente da milioni di utenti. Le aziende (inclusi brand di lusso come Gucci) hanno notato la crescita di questo mondo virtuale e stanno perciò utilizzando risorse e denaro per capire come sfruttare al massimo la nuova tecnologia.
Seguendo il trend, Facebook ha deciso di modificare il proprio nome in Meta in onore del metaverso, definito dall’azienda il prossimo passo nell’evoluzione delle connessioni sociali umane.
Nel descrivere il metaverso cosa è bisogna inoltre ricordare che le transazioni, le interazioni e gli eventi che avvengono al suo interno vengono registrati tramite l’utilizzo di una blockchain, una rete di dati decentralizzata tramite la quale tutti gli utenti possono sempre verificare la veridicità di dati, pagamenti e ogni altro dettaglio.
Il metaverso è quindi destinato a cambiare il modo in cui comunichiamo, giochiamo e ci alleniamo, ma non solo: si parla molto anche di implementare l’e-commerce nelle tecnologie del metaverso.
I benefici del metaverso per l’e-commerce
Ci sono molti modi in cui puoi usare il metaverso per la crescita dell’e-commerce: vediamo quali ti permettono di ottenere vantaggi per le tue vendite online:1. Shopping virtuale capace di offrire un'esperienza diretta
Quando si gestisce un negozio virtuale, ci si affida a immagini di qualità, a un buon copywriting e al riconoscimento sociale che deriva da testimonianze e recensioni. La maggior parte di questi contenuti sostituisce la possibilità di toccare ed esaminare il prodotto, cosa che i clienti online non possono fare. Nel metaverso, invece, sì.Qui un cliente può percorrere corridoi virtuali e scegliere il tuo prodotto da uno scaffale; può anche tenerlo in mano, girarlo, esaminarlo e conoscerlo meglio. Se è un gioco, ci può giocare; se è una tecnologia, può vederla in azione. Ci sono, naturalmente, delle limitazioni e non si può assaggiare o annusare nulla, ma il metaverso offre comunque ai consumatori un'esperienza più diretta.
Il metaverso può dunque portare lo shopping a un livello superiore: in questo universo virtuale gli utenti potranno visitare qualunque negozio del mondo comodamente da casa e vivere un’esperienza coinvolgente e realistica, provando in tempo reale capi di abbigliamento e accessori, o magari utilizzando la realtà aumentata per visualizzare come stanno determinati pezzi di arredamento nella loro abitazione.
Inoltre, i negozi potranno usufruire di operatori virtuali che aiuteranno ogni cliente in un modo completamente personalizzato, attivi 24 ore su 24 e con costi ridotti.
Il metaverso, infine, è un’eccellente vetrina per marketing e pubblicità grazie alla grafica ottima e alla possibilità di mostrare immagini o video mirati a ogni singolo cliente.
2. Un'immagine del brand più forte
Dal momento che, attualmente, il metaverso è in crescita, utilizzarlo significa essere all'avanguardia sul mercato. Di conseguenza, gli sviluppatori in grado di comprendere cos'è il metaverso e come applicarlo all'e-commerce si trovano in una posizione privilegiata per migliorare l’immagine del proprio brand. Una volta implementato del tutto, il metaverso sarà un mondo parallelo a quello reale, dove avere uno spazio ben consolidato sarà fondamentale per qualunque azienda.Come abbiamo visto, il metaverso si basa su un’esperienza tridimensionale, cambiando radicalmente le interazioni tra brand e utenti. Qui i clienti possono godere di un supporto costante e ininterrotto, simile a quello che ci si aspetta da un concierge di alto lusso, accompagnato da un’assistenza post vendita interattiva. Questa attenzione e questo aiuto continui da parte di brand e aziende instillano fiducia negli utenti e aumentano il numero delle vendite.
3. Uno strumento per costruire comunità
Sia il metaverso che l'e-commerce hanno l’obiettivo di coinvolgere le persone e soddisfarle, quindi possono essere utilizzati per migliorare la fedeltà al brand.
Per esempio, un marchio di e-commerce può premiare la lealtà degli acquirenti attraverso oggetti del metaverso e anche creare comunità in cui i suoi clienti hanno la possibilità di conversare. Se parlano del brand e vestono i loro avatar con i suoi abiti, gli fanno promozione nel metaverso, proprio come farebbero nel mondo reale.

4. Ottimo per i test di prodotto
Testare i prodotti può essere molto costoso: sia che tu voglia fare dei beta test o organizzare dei focus group, ci vogliono tempo e denaro. Ma con il metaverso è molto più facile.
Puoi proporre i tuoi prodotti nel metaverso prima di farlo nel tuo negozio online; gli utenti possono provarli e darti la loro opinione. Se ci sono problemi, puoi risolverli e prepararti al lancio.
Il metaverso consente quindi di condurre dei test in modo molto più economico e anche di immettere i tuoi prodotti sul mercato con tempi minori.
5. Un nuovo mondo da sviluppare
Quando Internet ha iniziato a muovere i primi passi, pochi di noi si aspettavano che solo una manciata di anni dopo avremmo usato la rete per fare affari, comprare, giocare o per svolgere altre attività che prima richiedevano la nostra presenza fisica. Qualcosa di simile sta accadendo con il metaverso: è in pieno sviluppo e si prevedono grandi risultati.
È l’ambiente ideale per il lancio di nuovi prodotti e di nuove idee. Per quanto riguarda i primi, il basso costo di sviluppo e di interazione agevola il processo e riduce i costi di introduzione e persino di sperimentazione. Le idee, invece, rappresentano il fattore chiave per ottenere il massimo da questa nuova tecnologia.
Personalizzazione e informazioni sono fondamentali per il successo dell’e-commerce moderno. Sfruttando gli algoritmi di raccolta uniti ai milioni di dati forniti dagli utenti presenti nel metaverso, le aziende possono creare delle esperienze di shopping interamente personalizzate per soddisfare le esigenze di ogni acquirente.
Inoltre, nei negozi virtuali i clienti hanno l’opportunità di utilizzare la realtà aumentata e i software di editing per personalizzare gli oggetti o i capi di abbigliamento in vendita, nonché ordinare prodotti unici, visualizzando i cambiamenti apportati in tempo reale.
Questo, però, è dovuto solo al fatto che la tecnologia è nuova e il suo potenziale non è ancora stato sfruttato pienamente. Si tratta, in sostanza, di una seconda vita, di un altro mondo; anche se i benefici per il tuo brand potrebbero non essere chiari ora, la situazione cambierà quando la tecnologia sarà più sviluppata.
La collaborazione fra e-commerce e metaverso offre quindi a brand di ogni livello e settore una ghiottissima opportunità per guadagnare nuovi clienti, espandersi e raggiungere rapidamente i mercati internazionali con investimenti ridotti, poiché non è necessario aprire negozi fisici né creare infrastrutture logistiche.
Il futuro del metaverso è promettente e sarà fantastico scoprire come le aziende useranno l’e-commerce con questa nuova tecnologia!
.
È l’ambiente ideale per il lancio di nuovi prodotti e di nuove idee. Per quanto riguarda i primi, il basso costo di sviluppo e di interazione agevola il processo e riduce i costi di introduzione e persino di sperimentazione. Le idee, invece, rappresentano il fattore chiave per ottenere il massimo da questa nuova tecnologia.
Personalizzazione e informazioni sono fondamentali per il successo dell’e-commerce moderno. Sfruttando gli algoritmi di raccolta uniti ai milioni di dati forniti dagli utenti presenti nel metaverso, le aziende possono creare delle esperienze di shopping interamente personalizzate per soddisfare le esigenze di ogni acquirente.
Inoltre, nei negozi virtuali i clienti hanno l’opportunità di utilizzare la realtà aumentata e i software di editing per personalizzare gli oggetti o i capi di abbigliamento in vendita, nonché ordinare prodotti unici, visualizzando i cambiamenti apportati in tempo reale.
Il metaverso è adatto a tutti i brand?
È facile pensare che il metaverso non sia adatto al tuo marchio. Se non vendi nulla che abbia a che fare con la tecnologia e non hai vantaggi subito evidenti, probabilmente il metaverso ti sembrerà qualcosa che può passare inosservato.Questo, però, è dovuto solo al fatto che la tecnologia è nuova e il suo potenziale non è ancora stato sfruttato pienamente. Si tratta, in sostanza, di una seconda vita, di un altro mondo; anche se i benefici per il tuo brand potrebbero non essere chiari ora, la situazione cambierà quando la tecnologia sarà più sviluppata.
Il futuro è arrivato
Al momento, il metaverso è agli albori ma rappresenta senza dubbio la nuova frontiera dell’e-commerce. Le soluzioni di vendita online legate al metaverso si evolveranno nel tempo, man mano che la tecnologia migliorerà e sempre più persone la utilizzeranno.La collaborazione fra e-commerce e metaverso offre quindi a brand di ogni livello e settore una ghiottissima opportunità per guadagnare nuovi clienti, espandersi e raggiungere rapidamente i mercati internazionali con investimenti ridotti, poiché non è necessario aprire negozi fisici né creare infrastrutture logistiche.
Il futuro del metaverso è promettente e sarà fantastico scoprire come le aziende useranno l’e-commerce con questa nuova tecnologia!
.