Le tendenze dell'e-commerce più interessanti per il 2023

December 28, 2022

Nel corso dell'ultimo decennio l'e-commerce ha visto nascere molte nuove tendenze. Nonostante si tratti di un sistema di vendita relativamente nuovo, l'offerta è cresciuta considerevolmente. Abbiamo esaminato da vicino le tendenze dell'e-commerce più importanti da tenere in considerazione per il prossimo anno, che non dovresti lasciarti sfuggire se aspiri ad un'attività di successo.

1. Mobile Shopping

Per la maggior parte dei clienti i dispositivi mobili rappresentano senza dubbio il modo più comodo per fare shopping. Le vendite globali relative al commercio mobile dovrebbero crescere di 4,5 trilioni di euro entro il 2024, rappresentando circa il 69,9% di tutte le vendite e-commerce al dettaglio.

Il fenomeno degli acquisti via mobile è una delle tendenze dell'e-commerce più interessanti per la crescita del commercio elettronico e, perciò, tutte le aziende dovrebbero prenderlo in considerazione. Per incentivare gli acquisti dai dispositivi portatili, crea app intuitive e siti web dinamici, oltre a pop-up e banner pensati per gli acquirenti da mobile.

Intelligenza Artificiale (IA)

L’utilizzo dell'intelligenza artificiale è una delle maggiori tendenze dell'e-commerce per il 2023. Lo sviluppo degli acquisti online sarà probabilmente favorito dall'IA e registrerà nuovi progressi grazie allo sviluppo degli algoritmi.

I clienti sono già in grado di vedere suggerimenti di qualità che si basano sulle loro abitudini d’acquisto. Una volta raccolte maggiori informazioni, l'intelligenza artificiale potrà offrire anche un migliore cross-selling e persino un servizio di assistenza clienti. Se vuoi offrire un'esperienza di acquisto impareggiabile, l'intelligenza artificiale è il perfetto alleato per ottimizzare il tuo negozio e-commerce.

Sostenibilità

Avere un comportamento sostenibile sta assumendo un'importanza sempre maggiore sia per i singoli sia per le aziende. Ci sono numerose nuove tendenze che possono influire sull'ambiente, per cui impegnarti a rendere il tuo e-commerce sostenibile è una buona soluzione se miri a raggiungere clienti eco-responsabili.

Se desideri prenderti cura del pianeta e contribuire  in modo proattivo, scegli partner che s’impegnino in maniera sostenibile. Per esempio, potresti collaborare con una società di spedizioni sostenibile e partecipare alla riduzione della quantità di carbonio sprecata nella catena di distribuzione dei prodotti.
Se hai a cuore l’ambiente, avere un e-commerce sostenibile dovrebbe rappresentare una delle tue priorità.

4. Live Shopping

Il live shopping si realizza quando i clienti acquistano non appena le offerte e i prodotti sono disponibili. Rappresenta una delle nuove tendenze dell'e-commerce, che aiuta gli utenti a trovare i prodotti e le offerte più adatti in base alle proprie necessità. 

Il live shopping è la soluzione ideale per chi  ricerca qualcosa di speciale o un'offerta interessante.

5. Pagamenti

I pagamenti sono in costante evoluzione. A partire dai contanti e dagli assegni fino ad arrivare alle carte di debito e ai portafogli elettronici, i consumatori hanno sempre a disposizione  strumenti di pagamento migliori, più veloci e più convenienti.  Negli ultimi anni abbiamo anche assistito all'avvento delle criptovalute. Nonostante queste non siano divenute ancora una modalità di pagamento mainstream, se il loro sviluppo continuerà, entro i prossimi dieci anni potrebbero diventarlo per il commercio elettronico.

Al momento, sarebbe opportuno che ti preoccupassi di aggiungere al tuo negozio online metodi di pagamento BNPL ("Buy Now Pay Later") come Klarna e Scalapay.

Vale anche la pena notare che non tutti i consumatori online hanno gli stessi metodi di pagamento e-commerce preferiti, per cui il tuo e-shop dovrebbe essere preparato a questa eventualità. Nei Paesi Bassi, ad esempio, iDeal è molto utilizzato, mentre in Italia la carta di credito è ancora il metodo di pagamento preferito da molti. Dall'altra parte dell'Atlantico, in Canada, è tutto basato su Interac.

Adegua i metodi di pagamento e-commerce con i sistemi preferiti dai tuoi clienti, ovunque essi si trovino.

6. Social Commerce

Il Social Commerce ha assunto nell'ultimo decennio un'influenza notevole. In questo caso le aziende usano le piattaforme di social media per far crescere il loro marchio, generare brand recognition grazie al coinvolgimento e rendere, poi, disponibili i loro prodotti per la vendita diretta.

Ne è un esempio Facebook, dove è possibile creare il proprio catalogo di prodotti e mostrare persino annunci pubblicitari al proprio pubblico. Il social commerce vs e-commerce facilita la vendita di prodotti per tutti i brand, motivo per cui un numero sempre maggiore di negozi ne usufruisce.

Nel prossimo decennio questo diventerà sempre più comune. Vale a dire che se stai cercando un modo per pubblicizzare una piccola azienda, il social commerce vs e-commerce è un modo eccellente per farlo a basso costo. Non necessita di grandi budget per la pubblicità o di un sito web ed è adatto ad attivitàdi tutte le dimensioni.

Se vuoi essere al passo con i tempi con una strategia di e-commerce che sfrutti le tendenze più rilevanti per il tuo marchio, contatta il nostro team oggi stesso e inizia il 2023 con il piede giusto verso il successo.


.