​​Aumenta le vendite del tuo e-commerce con l'intelligenza artificiale (IA)

L'intelligenza artificiale è stata soggetta a un rapido sviluppo nel corso degli ultimi anni, che ha portato questa tecnologia a essere tra le più utilizzate online per la raccolta dati e, di conseguenza, nell'e-commerce.

Oggi puoi trarre dall'intelligenza artificiale benefici che ti aiutano a stare un passo avanti rispetto alla concorrenza e a non perdere l'occasione di generare nuove vendite, nonché a fidelizzare i tuoi clienti offrendo un'esperienza d'acquisto impeccabile.

Vediamo insieme 7 consigli su come unire intelligenza artificiale e e-commerce, sfruttando tutti i vantaggi creati da questo connubio perfetto.

1. Chatbot, il futuro dell'assistenza clienti

La prima modalità di utilizzo dell'intelligenza artificiale per e-commerce è quella dei chatbot, software automatizzati capaci di rispondere rapidamente alle domande degli utenti adoperando risposte prestabilite, indirizzandoli verso le sezioni più importanti del tuo negozio o smistando le richieste di assistenza ai giusti reparti.

La velocità di risposta dei chatbot consente di avere un supporto clienti attivo 24 ore su 24 e aiuta a non perdere acquirenti a causa di lunghi tempi di attesa, favorendo quindi una maggiore conversione delle visite.

2. Feedback, supporto e garanzia

Derivati sempre dall'intelligenza artificiale benefici molto utili sono anche quelli legati all'aumento della fidelizzazione dei clienti. Il modo migliore per realizzare questo obiettivo è tramite feedback e supporto post vendita. 

Attraverso l'uso di IA, gli acquirenti potranno compilare moduli di richiesta di assistenza o inviare feedback in modo semplice e veloce. Inoltre, queste richieste di supporto possono essere elaborate in automatico da speciali software, snellendo il carico di lavoro del team di assistenza clienti.

3. Inseguire gli acquisti non finalizzati

Chi di noi non ha iniziato un acquisto per poi lasciare  il sito, abbandonando alcuni oggetti nel carrello virtuale?

L'intelligenza artificiale per e-commerce, in questo caso, ha un ruolo fondamentale: identifica il cliente e gli oggetti non acquistati, e raccoglie inoltre le informazioni necessarie, tra cui i dati del profilo e la cronologia di navigazione del negozio. A questo punto, l'IA prepara un piano di attacco per convincere il cliente a tornare sul sito per completare l'acquisto, a volte offrendo sconti o promozioni speciali.

4. Rilevare e rimuovere false recensioni

Intelligenza artificiale e e-commerce si uniscono, inoltre, nella difesa dell'immagine aziendale. Le recensioni sono una parte fondamentale della propaganda virtuale e, se negative, possono rapidamente distruggere le speranze di vendita future.

Gli algoritmi di ultima generazione sono in grado di scovare rapidamente le recensioni fasulle e non verificate, eliminandole prima che possano danneggiare la reputazione del brand. Principale esempio del successo di questa tecnologia è il colosso dell'e-commerce Amazon.

5. Logistica automatizzata


L'intelligenza artificiale non appare solamente nei negozi online ma anche nei magazzini e nei centri di distribuzione. L'utilizzo di questa tecnologia nella logistica per l'e-commerce aiuta a migliorare e a semplificare lo stoccaggio e la categorizzazione dei prodotti.

Inoltre, tramite i dati di geolocalizzazione, l'IA può ottimizzare le spedizioni, velocizzarle e contenerne i costi.

6. Privacy e sicurezza dei dati sensibili

Le migliaia di transazioni al minuto dell'e-commerce mondiale attirano spesso l'attenzione di hacker e cybercriminali.

L'intelligenza artificiale per e-commerce svolge il ruolo fondamentale di proteggere i clienti rilevando e bloccando ogni tentativo di attacco informatico, scovando possibili vulnerabilità del negozio online e notificando prontamente ogni tipo di problema agli utenti di. 

7. Realtà aumentata e virtuale

Le possibilità fornite da realtà aumentata e virtuale nell'e-commerce sono pressoché infinite. Al momento, i clienti possono sfogliare cataloghi, indossare abiti e provarli in tempo reale creando abbinamenti speciali, naturalmente aiutati dai suggerimenti dell'IA.

IA e il futuro dell'ecommerce

I benefici legati all'uso dell'intelligenza artificiale sono molteplici ed è chiaro che questa tecnologia continuerà a ritagliarsi un posto sempre più importante nel campo dell'e-commerce, poiché offre a brand e retailer nuove opportunità di vendita e personalizzazione dei contenuti da utente a utente.


.